Il gruppo di lettura “Leggiamoci”, per ricorda la figura di Carlo Levi e il suo rapporto particolare con la Lucania, organizza con la Cineteca Lucana e il patrocinio del comune di Oppido Lucano e della Banca di Credito Cooperativo di Oppido Lucano e Ripacandida con la serata-evento: “Carlo Levi e la Lucania: dal confino al…
Leggi tutto
La Cineteca Lucana collabora nella realizzazione della XII edizione della Festa di Cinema del reale: corpi, inganni, movimenti che si svolgerà a Specchia (LE) dal 22 al 25 luglio 2015. Organizzata dalla società cooperativa Big Sur, con le associazioni culturali Officina Visioni e Cinema del reale, la festa è sostenuta dalla Regione Puglia, dall’Apulia Film…
Leggi tutto
La Cineteca Lucana, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – MiBACT, il comune di Matera, la Lucania Film Commission, la Fondazione Matera 2019, la Regione Basilicata, la Provincia di Matera, l’APT di Basilicata, la Camera di Commercio di Matera, Sensi Contemporanei e il Comitato promotore delle celebrazioni…
Leggi tutto
La Cineteca Lucana partecipa all’iniziativa “9.5 mm a prova di fuoco” organizzata dalla Regione Puglia con un intervento alla tavola rotonda sul ruolo delle cineteche e degli archivi nella comunicazione dei film in formato ridotto e quadro generale del patrimonio in 9.5 mm in Italia ed Europa. A margine dell’iniziativa, oltre ad una serie di…
Leggi tutto
La Cineteca Lucana partecipa alla Terza edizione de “Le Vacanze Intelligenti”, rassegna estiva organizzata dalla Apulia Film Commission. Presso il cinete ABC – Centro di cultura cinematografica di Bari dal 9 luglio al 9 agosto 2013 saranno proiettati venticinque pellicole in 35 mm della Cineteca Lucana.