Categoria: Attività

Eye International Conference, Amsterdam 29-31 maggio 2022

Dal 29 al 3 maggio 2022 si è tenuto ad Amsterdam la settima edizione dell’ Eye International Conference, occasione per studiosi, archivisti, curatori, ricercatori, registi, studenti, artisti e appassionati di cinema di tutto il mondo per confrontarsi sulle questioni che riguardano il patrimonio audiovisivo odierno. Tema della conferenza di quest’anno è stato ‘Archiviazione audiovisiva globale:…
Leggi tutto

Fantasmagoria, lanterne magiche e macchine fantastiche del cinema. Potenza, 20 maggio – 20 giugno 2021

Presso il Palazzo della Cultura di Potenza, in Largo Pignatari, dal 20 maggio al 20 giugno 2021 si è svolta la mostra “Fantasmagoria, lanterne magiche e macchine fantastiche del cinema”, a cura di Silvio Giordano e della Cineteca Lucana.

Il Cinema Azzurro Scipioni di Silvano Agosti si è trasferito nella Cineteca Lucana di Oppido Lucano

La difficile situazione dovuta all’emergenza Covid-19, che ha determinato le chiusure governative di prevenzione della diffusione dell’epidemia, ha messo in difficoltà economiche molte attività culturali, come teatri e cinema. Fra questi ultimi ha dovuto chiudere dopo quarant’anni di attività anche lo storico Cinema Azzurro Scipioni, fondato da Silvano Agosti, sulle cui vicende è stata realizzata…
Leggi tutto

“Modi, Memorie e Culture della Produzione Cinematografica Italiana (1949-1976)”

La documentazione dell’Archivio storico dell’ANICA, custodito dalla Cineteca Lucana, comprende documentazione prodotta dal 1944 alla fine degli anni 80’, relativa a varie attività e competenze. L’archivio storico dell’ANICA è stato oggetto di studio e consultato per ricerche universitarie nazionali ed internazionali, tra le quali quella dell’Università di Warwick, UK “Producers and production practices in the…
Leggi tutto

Cinema al tempo del Covid-19

Cinema su casa… Pubblicato da Cineteca Lucana su Sabato 11 aprile 2020

La lotta all’analfabetismo in Lucania nel secondo dopoguerra

Il 29 gennaio 2020 la Cineteca Lucana in collaborazione con il Circolo Silvio Spaventa Filippi e l’associazione Il Centro della Potenza ha tento il secondo appuntamento culturale del ciclo “La lotta all’analfabetismo in Lucania nel secondo dopoguerra”, a Potenza nel Palazzo della cultura (Largo D’Errico).

La lotta all’analfabetismo

La Cineteca Lucana in collaborazione con il Circolo Silvio Spaventa Filippi ha avviato un ciclo d’incontri sulla vita lucana nel secondo dopoguerra il cui primo appuntamento si è svolto il 14 dicembre a Potenza nel Palazzo della Cultura con la presentazione di alcuni documentari degli anni Cinquanta sulla lotta contro l’analfabetismo.

Giglio d’oro IX edizione “Mario Martone: la scena, il set, il pentagramma”

In occasione della IX edizione del Giglio d’oro, dediata a Mario Martone, che si svolgerà fra ottobre e novembre 2019 nei comuni di Castelfiorentino e Montaione la Cineteca Lucana ha collaborato mettendo a disposizione le pellicole da 35mm che saranno proiettate.

Incontro con Joe Capalbo e proiezione del film di Gigi Roccati “Lucania”

Giornate finali dell’esperienza con i/le ragazzi/e dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Ettore Majorana” di Genzano di Lucania nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIUR e MIBAC. Lunedì 10 giugno ore16,30: Incontro con Joe Capalbo e a seguire proiezione del film di Gigi Roccati “Lucania, terra sangue e magia”.

Proiezioni del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIUR e MIBAC

Giornate finali dell’esperienza con i/le ragazzi/e dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Ettore Majorana” di Genzano di Lucania nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIUR e MIBAC. Sabato 8 giugno ore 16,30: Proiezione del film di C. Chaplin “Il monello” con musica dal vivo del pianista Maestro Rocco De Rosa; Proiezione del corto…
Leggi tutto