La documentazione dell’Archivio storico dell’ANICA, custodito dalla Cineteca Lucana, comprende documentazione prodotta dal 1944 alla fine degli anni 80’, relativa a varie attività e competenze. L’archivio storico dell’ANICA è stato oggetto di studio e consultato per ricerche universitarie nazionali ed internazionali, tra le quali quella dell’Università di Warwick, UK “Producers and production practices in the…
Leggi tutto
Il 29 gennaio 2020 la Cineteca Lucana in collaborazione con il Circolo Silvio Spaventa Filippi e l’associazione Il Centro della Potenza ha tento il secondo appuntamento culturale del ciclo “La lotta all’analfabetismo in Lucania nel secondo dopoguerra”, a Potenza nel Palazzo della cultura (Largo D’Errico).
La Cineteca Lucana in collaborazione con il Circolo Silvio Spaventa Filippi ha avviato un ciclo d’incontri sulla vita lucana nel secondo dopoguerra il cui primo appuntamento si è svolto il 14 dicembre a Potenza nel Palazzo della Cultura con la presentazione di alcuni documentari degli anni Cinquanta sulla lotta contro l’analfabetismo.
Giornate finali dell’esperienza con i/le ragazzi/e dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Ettore Majorana” di Genzano di Lucania nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIUR e MIBAC. Lunedì 10 giugno ore16,30: Incontro con Joe Capalbo e a seguire proiezione del film di Gigi Roccati “Lucania, terra sangue e magia”.
Giornate finali dell’esperienza con i/le ragazzi/e dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Ettore Majorana” di Genzano di Lucania nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIUR e MIBAC. Sabato 8 giugno ore 16,30: Proiezione del film di C. Chaplin “Il monello” con musica dal vivo del pianista Maestro Rocco De Rosa; Proiezione del corto…
Leggi tutto
Con i/le ragazzi/e dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Ettore Majorana” di Genzano di Lucania nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIUR e MIBAC, la Cineteca Lucana ha organizzato il 27 maggio 2019 l’incontro con il regista Pupi Avati e la visita alla mostra “Dalle origini del Cinema ai tempi moderni”.
La Cineteca Lucana all’interno del progetto Artis Imago presenta lunedì 25 marzo 2019 l’incontro con Mario Sesti, presso il Liceo Ettore Majorana di Genzano di Lucania “In quel film c’è un segreto” e inaugura al pubblico la mostra “Dalle origini del Cinema ai tempi moderni”. Galleria foto e video dell’inaugurazione della mostra a Genzano di…
Leggi tutto
Inaugurata a Tolve il 4 agosto 2018, ore 18.30, la mostra organizzata dalla Cineteca Lucana sul percorso politico e culturale di Carlo Levi in Basilicata con esposizione, inoltre, di macchine da presa, proiettori e la visione di alcuni documentari. Ed anche questa è andata… Tolve 4 agosto ore 18.30 inaugurazione della mostra sul percorso politico…
Leggi tutto